Un punto di riferimento per turisti italiani e non, appassionati di design e artigianato.
Uno dei pochi negozi storici rimasti in zona.
Articoli da regalo Firenze
Loli Baffetti, jugoslava d’ origine e fiorentina di adozione, ha aperto il suo negozio a Firenze alla fine degli anni ’60. L’attività è divenuta oggi punto di riferimento per turisti italiani e non, appassionati di design e artigianato. Uno dei pochi negozi storici rimasti in zona.
Ha iniziato con le produzioni tipiche di vetri e ceramiche di Empoli e Montelupo, in seguito l’incontro con Jaqueline Vodoz e Bruno Danese, artisti che hanno scritto la storia del design italiano, considerati tra i più importanti: senza tempo e lontani dalle mode. Esempio della genialità marcata Danese il cubo posacenere di Bruno Munari disegnato nel 1957, all’inizio un vero insuccesso ma oggi un “classico” in vendita proprio nel negozio di Loli.
Il dettaglio fa la differenza. La capacità di Loli di scegliere e presentare in modo originale gli oggetti più disparati, unita alla cura del “packaging” sempre diverso ma inconfondibile, sono i suoi talenti.